Foglio Excel per il Calcolo dei Pali di Fondazione secondo NTC 2018

Nel campo della geotecnica strutturale, i pali di fondazione sono tra gli elementi più delicati e determinanti. Non c’è margine d’errore: devono essere dimensionati tenendo conto di sollecitazioni complesse, caratteristiche stratigrafiche e verifiche SLU/SLE nel rispetto delle NTC 2018. Ecco perché abbiamo creato un foglio Excel professionale, già pronto per l’uso, che rende ogni calcolo preciso, trasparente e documentabile.

Il foglio Excel Maestro Excel nasce per soddisfare le esigenze quotidiane di ingegneri strutturali, geotecnici e progettisti, combinando una grande semplicità d’uso con una struttura tecnica impeccabile, pronta per essere allegata a qualsiasi relazione progettuale.

Le variabili fondamentali che puoi controllare (e quelle che calcoliamo per te)

Ogni cella del nostro Excel è ottimizzata per il calcolo geotecnico secondo normativa. Le celle editabili sono evidenziate, le formule sono protette per evitare errori accidentali, e ogni risultato viene spiegato chiaramente. Ecco cosa puoi impostare:

  • 🧩 Geometria del palo:
    Inserisci diametro, lunghezza totale, lunghezza infissa, forma della sezione (circolare o rettangolare). I parametri geometrici si integrano con la stratigrafia per calcolare la portanza effettiva.
  • 🏗️ Carichi applicati alla testa del palo:
    Il foglio accetta carichi assiali, taglianti, momenti flettenti e distingue tra combinazioni statiche e sismiche, integrando i coefficienti di combinazione delle NTC 2018.
  • 🪨 Caratteristiche stratigrafiche del terreno:
    Imposta strato per strato i valori di coesione (c), angolo di attrito (φ), peso specifico, modulo edometrico. Il foglio calcola in automatico la resistenza per attrito laterale e punta, anche in presenza di pali in punta a strato resistente.
  • 📏 Tipologia di palo e condizioni di vincolo:
    Personalizza se il palo è infisso o trivellato, con o senza plinto solidale, condizione di testa libera o incastro. Il comportamento al carico laterale viene adattato di conseguenza.
  • ⚠️ Parametri sismici e categorie di sottosuolo:
    Integra le verifiche sismiche con i coefficienti di amplificazione, le categorie geotecniche e i fattori correttivi previsti dall’Approccio 2 (A1 + M1 + R3).

Risultati professionali: cosa ottieni dal nostro foglio Excel

Dimentica i fogli grezzi con numeri sparsi. Il nostro modello Excel ti restituisce una sezione ordinata, stampabile e facilmente leggibile, pensata per entrare direttamente nel tuo progetto esecutivo.

🔍 Ecco cosa troverai:

  • Capacità portante di progetto:
    Calcolo della resistenza ultima verticale (attrito + punta) con applicazione dei coefficienti di sicurezza, confronto con carichi agenti.
  • Verifiche SLU e SLE:
    Verifiche automatiche su cedimento limite, compressione ammissibile, e confronto con i limiti previsti dalle NTC 2018. Evidenza con colori rosso/verde in caso di superamento.
  • Cedimenti calcolati (settlement):
    Stima del cedimento elastico e plastico, valutazione dell’interazione palo-terreno, indicazioni sul comportamento di gruppo.
  • Riepilogo per relazione tecnica:
    Una sezione chiara e ordinata che puoi stampare in PDF o allegare alla tua relazione geotecnica. Comprende tutti i dati di input, risultati chiave, verifiche e commenti tecnici.
📥 Scarica ora il foglio Excel gratuito per il calcolo dei pali di fondazione secondo le NTC 2018