Dimensionamento canali aria Excel: scaricalo gratis

Il dimensionamento dei canali d’aria è una fase cruciale nella progettazione di sistemi di ventilazione e climatizzazione. Calcolare correttamente le dimensioni dei condotti garantisce un flusso d’aria efficiente, riduce le perdite di carico e assicura un funzionamento ottimale del sistema. Per aiutarti in questo processo, abbiamo creato un foglio Excel gratuito che semplifica i calcoli e ti offre risultati precisi e immediati.

A cosa serve

Il dimensionamento dei canali d’aria non è solo una questione di misure: è necessario tenere conto di parametri come il flusso d’aria richiesto, la velocità dell’aria e le perdite di pressione. Questo strumento Excel ti permette di:

  • Determinare le dimensioni ottimali dei condotti (rettangolari o circolari).
  • Calcolare il flusso d’aria e la velocità in funzione delle specifiche del sistema.
  • Ridurre il rischio di errori manuali nei calcoli.
  • Migliorare l’efficienza energetica del tuo progetto.

Con questa calcolatrice, puoi progettare un sistema di condotti che soddisfi i requisiti normativi e funzionali.

Quali variabili deve avere la calcolatrice

Il nostro modello include tutte le variabili necessarie per un calcolo preciso:

  1. Portata d’aria (m³/h o l/s):
    • Il flusso d’aria richiesto dal sistema, spesso specificato in metri cubi all’ora (m³/h).
  2. Velocità dell’aria (m/s):
    • La velocità del flusso d’aria all’interno dei condotti. Valori tipici:
      • 2-4 m/s per condotti residenziali.
      • 5-10 m/s per impianti commerciali.
  3. Dimensioni dei canali:
    • Per i condotti rettangolari: altezza (H) e larghezza (W) in mm.
    • Per i condotti circolari: diametro (D) in mm.
  4. Perdite di carico (Pa/m):
    • Calcolate in base alla lunghezza e alla rugosità interna dei condotti.
  5. Materiali del condotto:
    • Opzione per selezionare il materiale e ottenere i coefficienti di rugosità.

Come interpretare i dati del foglio Excel

La calcolatrice è progettata per essere intuitiva e automatica. Ecco come leggere i dati:

  1. Dimensioni del condotto:
    • Inserisci i dati di flusso e velocità; il foglio calcola automaticamente le dimensioni necessarie per condotti rettangolari o circolari.
  2. Perdite di carico totali:
    • Il foglio somma le perdite di pressione lungo l’intero sistema, aiutandoti a verificare che siano entro i limiti progettuali.
  3. Efficienza del sistema:
    • Puoi valutare se il dimensionamento garantisce il flusso d’aria desiderato senza superare le perdite di carico ammesse.

Grazie a questi risultati, potrai progettare un impianto bilanciato e conforme alle normative.

Scarica gratis il foglio Excel

Non perdere tempo con calcoli complessi! Con il nostro foglio Excel gratuito, puoi dimensionare i canali d’aria in modo rapido e preciso.

👉 Scarica il Foglio Excel per il Dimensionamento dei Canali d’Aria e semplifica il tuo lavoro!